Trasporto Pneumatico in Fase Diluita
Il Trasporto Pneumatico in Fase Diluita, tipicamente definito a “bassa pressione”, si caratterizza per il basso rapporto di efficienza che generalmente è inferiore a 5kg-10kg di prodotto per kg di aria.
Il trasporto pneumatico in fase diluita utilizza aria in spinta o aspirata a bassa pressione. Si impiega generalmente una soffiante per generare la forza richiesta per il trasferimento di polveri o granuli che non devono essere abrasivi, miscelati o facilmente degradabili.
Questo sistema si differenzia dal Trasporto in Fase Densa per le seguenti caratteristiche:
- La velocità del prodotto durante il trasporto è uguale alla velocità dell’aria e di solito sopra i 15 m/s
- La pressione del prodotto è inferiore a 1barg.
- Basso rapporto tra kg di prodotto e kg di aria.
- Occorre una approfondita conoscenza della velocità di presa che varia da prodotto a prodotto per evitare intasamenti o malfunzionamento.
- Vi è poca possibilità di regolazione del sistema